Gli studenti della 5IL del Liceo Federigo Enriques di Ostia, utilizzando l’applicazione web open source TimelineJS, hanno illustrato la sequenza delle procedure di accoglienza e integrazione dei migranti che giungono in Italia. È possibile visualizzare la timeline prodotta al seguente link:
La timeline dell’accoglienza
Di seguito sono inoltre presentati i contenuti relativi agli articoli elaborati dagli studenti, in merito al tema Filosofia e Migrazioni:
- Giorgia Sciacca e Larysa Zakhidna, Voltaire e il “Trattato sulla tolleranza”
- Roberta Collacciani, Arianna Pinci e Sofia Ruggiero, Nuove frontiere per una società multietnica e un’umanità solidale e aperta: lo specchio di un’Italia che cambia
- 5IL Liceo Enriques (a cura di), “VI Lettera” tratto da “Lettere Filosofiche”, Voltaire
- 5IL Liceo Enriques (a cura di), La lotta per la giornata lavorativa normale. Ripercussioni della legislazione inglese sulle fabbriche in altri paesi. Da “Il Capitale” di Karl Marx, 1867
- 5IL Liceo Enriques (a cura di), Libertà di circolazione
- Eleonora Angeloni e Flavia Fratta, La pace come dovere etico
- Martina D’Ingiandi, Fabrizio Gatti: “Io schiavo in Puglia”
- 5IL Liceo Enriques (a cura di), Eritrea: dal dopoguerra ai giorni nostri