Nell’ambito della seconda edizione di Fiera Didacta Italia, il 20 ottobre si svolgerà un workshop immersivo dedicato al progetto “Filosofia e Migrazioni” e al relativo modello di didattica integrata sviluppato attraverso il lavoro congiunto di ricercatori, docenti e studenti. Il modello, che coniuga i programmi di filosofia della scuola con lo studio delle migrazioni contemporanee e lo sviluppo di competenze e contenuti digitali, è replicabile anche per altre discipline dell’area umanistica (per esempio storia, geografia, letteratura).
Il workshop intende evidenziare le molteplici connessioni possibili fra mondo della ricerca e mondo della scuola; favorire la complementarietà e l’integrazione fra conoscenze e competenze; fornire strumenti e metodologie (digitali) utili ad approfondire e comunicare aspetti critici e importanti sul tema delle migrazioni.
Attraverso il lavoro di gruppo si simulerà un percorso progettuale sulla base del modello proposto; si individueranno concetti chiave da approfondire in relazione anche ai programmi scolastici; si selezioneranno gli strumenti digitali per la realizzazione dei contenuti culturali digitali (per esempio pagine web, timeline, storytelling, ipertesti). La simulazione si concluderà con la condivisione dei risultati dei lavori e una riflessione sul modello e sulle sue possibili applicazioni.
- Agenda del workshop
- Modello per un progetto di didattica integrata
- Esercizio di simulazione: risposte formato testo
- Esercizio di simulazione: risposte formato excel
- Questionario
Materiali
- Vademecum: sommario su cosa fare e come per realizzare contenuti culturali digitali
- Schema corso di formazione
- Migrazioni. Responsabilità della filosofia e sfide globali, Atti del XXXIX Congresso Nazionale della Società Filosofica Italiana, a cura di Francesca Gambetti, Paola Mastrantonio, Giulietta Ottaviano. Introduzione e abstract
- Esercizio_simulazione formato stampa (pdf)